![](https://static.wixstatic.com/media/81dde5_9ae8d85632ad431697607b6a71a2c5ad~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_803,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/81dde5_9ae8d85632ad431697607b6a71a2c5ad~mv2.jpg)
Il 10 ottobre Rotonda ospiterà Franco Arminio, all’interno delle attività in programma per la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici alle ore 17:30 in piazza Vittorio Emanuele.
In caso di maltempo verrà usato il Cine-Teatro Selen con obbligo di Green Pass.
Franco Arminio è un poeta, uno scrittore, un regista.
Soprattutto, Franco Armino è un “paesologo”. e nessuno come Franco Arminio può incarnare lo spirito di questa Giornata Nazionale dei Borghi Autentici.
Franco Armino: una vita dedicata alla difesa dei piccoli paesi, alla ricerca instancabile delle meraviglie dell’Italia interna, di cui combatte lo spopolamento attraverso azioni e progetti come la “Casa della Paesologia” a Bisaccia, dove è nato e vive, e il festival “La luna e i calanchi” ad Aliano.
Franco Arminio, una delle voci più significative del panorama culturale italiano, è un cultore di una scienza che unisce etnologia, poesia e geografia: una scienza che Arminio stesso ha inventato per studiare e tutelare queste creature in via di estinzione, che sono i paesi dell' Irpinia.
Nel 2019 gli è stata conferita la cittadinanza onoraria da parte del comune di Acri (CS) per l'impegno profuso nella difesa e nella valorizzazione delle aree interne.
Da non perdere.
コメント